Ottieni un diploma di specializzazione professionale per lavorare nel mondo della grafica e della comunicazione pubblicitaria.
Dove
Cappiello - Accademia di Design e Comunicazione - Viale Michelangiolo, 19, 50125 FirenzeInizio lezioni
Marzo / NovembreDurata
20-24 mesiIl corso
Il corso di grafica pubblicitaria & comunicazione è nato per formare le nuove generazioni di creativi, offrendo competenze tecniche e funzionali necessarie per eccellere nel Communication Design. Dalla storia dell’arte e della grafica fino all’utilizzo professionale dei programmi Adobe, il corso forma professionisti qualificati pronti per il mondo del lavoro.Formazione
Da esperti del settore, imparerai le tecniche avanzate del graphic design e acquisirai competenze fondamentali per la comunicazione visiva.
Affronterai progetti pratici che spaziano dalla creazione di identità di marca all’elaborazione di concept innovativi, padroneggiando nel contempo strumenti software essenziali. Svilupperai un portafoglio diversificato e solido, pronto a distinguerti nel mondo dinamico della grafica pubblicitaria e della comunicazione.Materie
Il corso è strutturato in un 1° modulo di formazione di base, un 2° modulo professionalizzante, un 3° modulo di alta formazione e un 4° modulo di specializzazione. Al termine si ottiene il diploma di specializzazione professionale di alto livello per entrare nel mondo del lavoro. Di seguito le materie che il corso andrà a trattare:
Inizio corsi
Marzo / Novembre
Durata corso
20-24 mesi / 950 ore (4 moduli)
16/18 ore a settimana
9–14 dal lunedì al venerdì per i primi tre moduli, 14-18 e online per il quarto modulo
Numero minimo di partecipanti:
min 10 / max 15
Programmi e costi
Per il programma dettagliato e per conoscere i costi del corso richiedi maggiori informazioni.
Software & Skills
visual design
concept development
design software
brand identity & packaging
motion graphics
art direction
video making
web design
Perchè scegliere il corso di grafica pubblicitaria?
In uno scenario in continua evoluzione, la comunicazione visiva ha ormai assunto un ruolo fondamentale. Il nostro corso offre un approccio completo, approfondito e dinamico, progettato per preparare gli studenti ad affrontare le sfide del design contemporaneo e a generare un impatto significativo nel mondo della comunicazione.
Diventa
Verrà rilasciato un diploma professionale al termine dell’intero percorso, se lo studente ha frequentato almeno il 70% delle lezioni e ottenuto valutazioni positive alle materie del corso e al progetto di tesi.
Il numero massimo di studenti è di 15. Questo ci permette di seguire da vicino gli studenti in aula e nelle revisioni dei progetti pratici.
Il corso non prevede pre-selezione, si viene ammessi alla conclusione del processo di iscrizione. Per l’immatricolazione la segreteria richiederà la compilazione di un modulo di iscrizione, l’invio di pochi documenti e il pagamento della quota di ammissione.
Il costo del corso è indicato nella brochure scaricabile in questa pagina. I pagamenti prevedono una quota di ammissione iniziale e delle rette di frequenza durante i mesi di frequentazione del corso. Per conoscere i dettagli contatta la nostra segreteria.
Docenti / Professionisti nel settore
Ti potrebbe interessare anche
Fotografo specializzato in fotografia di spazi architettonici e di interni. Ha iniziato ad occuparsi di fotografia in età giovanissima collaborando come assistente con professionisti del settore pubblicitario, giornalistico e di documentazione delle opere d’arte; esperienza questa che gli ha consentito di affinare ogni aspetto della tecnica di ripresa in ambito professionale. Nel 2001 è co-fondatore di A&B Photo- design ed inizia ad occuparsi in prima persona di fotografia di architettura ed interni specializzandosi soprattutto nella yacht photography. Col- labora abitualmente con i più grandi cantieri nazionali ed internazionali di motor-yacht (Benetti, Maiora, Ferretti, Sanlorenzo, Cranchi etc.) e pubblica su alcune delle più importanti riviste nazionali ed internazionali nel settore della nautica e dell’arredamento. In qualità di fotografo ha partecipato a campagne di documentazione e valorizzazione del patrimonio architettonico/archeologico nell’ambito di progetti privati e pubblici. Dal 2004 al 2011 è fotografo di redazione per le riviste Yachts Italia e Yachts International del gruppo Luxmedia.
“Nato e cresciuto a L’Aquila, sono stato incuriosito dall’informatica sin da quando ero ancora un bambino, e la magica scienza della programma- zione ha trasformato questa curiosità in passione. Dopo e durante il diploma superiore in informatica e la laurea in informatica, con il sogno ancora vivo di sviluppare viedogiochi ho studiato per anni le tecnologie, i linguaggi di pro- grammazione, gli algoritmi di computer grafica 2D e 3D e tutte le altre discipline coinvolte nella complessa materia del game development. Negli ultimi anni, con l’avvento delle tecnologie virtuali (VR/AR) mi sono specializzato profes- sionalmente su di esse, e attualmen- te ricopro il ruolo di VR & Interactive Technical Leader presso Immerxive (Firenze), dove coordino un team alta- mente qualificato che sviluppa simu- lazioni virtuali in VR, applicazioni AR e software interattivi di vario tipo”.
Grafico e pittore. Negli anni ‘70 si diploma presso l’Accademia Cappiello. Inizia subito a lavorare come freelance nel mondo della grafica realizzando diversi marchi per gallerie d’arte e associazioni culturali. Dalla metà degli anni ‘80 collabora con associazioni scien- tifiche nazionali e internazionali, istituti di ricerca (AIE, EU- ROEPI, Studio EPIC) per la preparazione di materiale visivo per congressi (manifesti, copertine e impaginazione atti convegno, marchi etc.). Dal 1994 al 1996 realizza le immagini per copertine libri, casa editrice “Ponte alle Grazie”. Il suo lavoro di grafico si intreccia sempre di più con l’attività di pittore: nel 2013 e 2014 rea- lizza ed elabora quadri che diventano manifesto e immagine coordinata per il “Festival Internazionale Cinema e Donne”. Conosce e collabora, creando quadri e segni grafici, con diversi registi (Gillo Pontecorvo, Terry Gilliam, Mar- garethe Von Trotta etc.). Collabora con Mediateca Toscana, Comune di Firenze, Comune di Fiesole, Regione Toscana. Sue immagini sono presenti nello spot televisivo di Rai premium. Ultimamente sta elaborando fotografie e quadri per il film “Seguimi” (regia Claudio Sestieri). Insegna dagli anni ‘80 presso l’Accademia Cappiello nel corso di grafica pubblicitaria per le materie di “layout” e “illustrazione”. Come pittore è attivo dagli anni ‘70 realizzando più di 50 personali e innumerevoli collet- tive e rassegne. Realizza libri d’artista e nel 1992 partecipa alla mostra su il “Libro d’Artista Italiano” che si tiene al “Museum of modern art” di New York. L’ultima esposizione realizzata in collaborazione con le edizioni “Einaudi” nel dicembre del 2014.
Classe 1992. Diplomato al Liceo Scientifico C. Salutati di Montecatini Terme. Fonda nel 2018 insieme a Petta, Salvetti e Terranova la Kalispera SRL, società di produzione audiovisiva con base a Lucca, in Toscana, di cui è amministratore dal 2021. Attivo dapprima come DOP, si è sempre più specializzato nella regia di produzioni commerciali e di documentari d’impresa, lavorando con realtà come Unicredit, Lucart, Scuola Alti Studi IMT, Art-ER, Fondazione Campus, Accademia di Belle Arti di Firenze e varie aziende del settore Tissue di Lucca. Pilota di droni per riprese cinematografiche con abilitazione A1/A2/A3.
Nessun evento futuro